La Baracca- Testoni Ragazzi e il Museo internazionale della Musica di Bologna da tempo condividono progetti culturali e formativi in una sinergia poetico espressiva comune. Soprattutto una metodologia che unisce musica e teatro attraverso la sperimentazione sul corpo sensibile. Due forme d’arte che utilizzano come strumenti privilegiati e in modi creativi diversi e complementari la sospensione delle parole e l’apertura ad un’espressività legata all’emozione. Il silenzio, il canto, il movimento, l’esplorazione di uno spazio-tempo del sentire e dell’ascolto, preverbale e intenso, che intercetta i modi comunicativi della prima infanzia.
Come una lingua
La Baracca- Testoni Ragazzi e il Museo internazionale della Musica di Bologna da tempo condividono progetti culturali e formativi in una sinergia poetico espressiva comune. Soprattutto una metodologia che unisce musica e teatro attraverso la sperimentazione sul corpo sensibile. Due forme d’arte che utilizzano come strumenti privilegiati e in modi creativi diversi e complementari la sospensione delle parole e l’apertura ad un’espressività legata all’emozione. Il silenzio, il canto, il movimento, l’esplorazione di uno spazio-tempo del sentire e dell’ascolto, preverbale e intenso, che intercetta i modi comunicativi della prima infanzia.
Appuntamenti dal vivo
Dove
Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca
Via Giacomo Matteotti, 16, 40129 Bologna BO