Indietro

Essere spettatori a due anni – Il bambino piccolissimo, le tante età da 0 a 4 anni

Incontro incentrato sulle particolarità dei bambini da 0 a 4 anni, nei diversi mesi della loro crescita.

Il seminario Being a 2yo spectator – Essere spettatore a due anni è organizzato nel corso di Visioni 2021, si colloca all’interno delle attività del progetto europeo Mapping. Una mappa sull’estetica delle arti performative per la prima infanzia.
È realizzato in collaborazione con Small size Network.

Being a 2yo spectator sono quattro incontri Zoom su quattro specifiche tematiche afferenti al grande tema del rapporto tra le arti performative e la prima infanzia.
Per riflettere sulle arti performative e la prima infanzia, in particolare, e sull’infanzia più in generale.
Being a 2yo spectator non è un seminario per esperti del “fare arte con i più piccoli”, ma per chi, amando le arti performative per l’infanzia, osserva il bambino piccolo come soggetto partecipe di un processo culturale e di una possibile relazione artistica.
Racconti di esperienze, pensieri su cosa sia una visione etica dell’infanzia, pensieri artistici rivolti ai bambini, osservazioni su quello che sta accadendo in questo campo e su quello che dispiace che non stia accadendo, concetti strutturati e metafore.
Per allargare la discussione sulla prima infanzia, andando oltre ogni stereotipia, in una atmosfera che vorremmo fosse molto informale, dove possano scorrere pensieri liberi e nuove suggestioni su cui continuare a riflettere.


Il seminario si terrà in inglese con traduzione simultanea verso l’italiano.


Iscriviti qui

in collaborazione con
small_size_Network2018-01 Mapping_logo_rosso_positivo logosbeneficairescreativeeuroperight_en thumbnail_Untitled-Artwork
Saluto di
Katariina Metsälampi, Presidente Small size network (Finlandia)
con
Maria Giulia Campioli, Teatro al Quadrato - ASSITEJ Italia CE (Italia)
Sue Giles, Presidente ASSITEJ International (Australia)
Barbara Malecka, Art Fraction Foundation/Animation Theatre/Small size Network (Polonia)
Marina Manferrari, Lo sguardo altrove/Festival Visioni (Italia)
Facilitatore
Yannick Boudeau, Compagnie de la Casquette (Belgio)