Mostra Il bambino spettatore 2022 – quarta edizione
Giunge alla sua quarta edizione la Mostra parte del progetto europeo Mapping, una mappa sull’estetica delle arti performative per la prima infanzia. Tra gli obiettivi di Mapping c’è anche quello di creare un’interazione di livello tra le arti performative e il mondo dell’Illustrazione e della Letteratura per la prima infanzia. Una cosa è illustrare attimi di teatro, di danza o di circo. Un’altra è filtrare quei frammenti, cercando di immaginarli attraverso gli occhi e le emozioni di un bambino, soffermandosi sulla ricchezza di quegli istanti in cui un bambino-spettatore cattura immagini, suoni, parole e nutre il suo immaginario. La mostra è realizzata in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair che ha prodotto il Bando 2022 raccogliendo 721 tavole inviate da illustratori di 65 paesi.
Le 36 illustrazioni selezionate per la 4ª edizione 2022 sono di: Anand Aditi (India), Antonelli Monia (Italia), Blankenaar Dale (Sud Africa), Broucke Enzo (Francia), Carlini Lucia (Italia), Centomo Silvia (Italia), Cepleanu Diana Margareta (Romania), Clay Judith (Germania), Dai Wei-Chun (Taiwan), Fortino Montserrat (Spagna), Gramegna Elide (Portogallo), Hernandez Monica (Italia), Hsieh Chia (Taiwan), Inoue Chihiro (Giappone), Javier Christina (Filippine), Khojasteh Parisa (Finlandia), Kim Yu (Sud Corea), Kwon Dowon (Sud Corea), Laksman Martin (Argentina), Lin Chien-Ju (Taiwan), Lopez Anabella (Brasile), Lu Thea (Cina), Martin Del Campo Pretelin Daniela (Messico), Matak Mohamad Hossein (Iran), Mediati Ambra (Italia), Montes Laura (Spagna), Negrini Carla (Italia), Pareschi Daniela (Italia), Pieropan Cristina (Italia), Raineri Chiara (Italia), Roverato Marta (Italia), San Vicente Luis (Messico), Seidova Olga (Ucraina), Toyota Tomoko (Giappone), Utsunomiya Kotone (Giappone), Villagrán Jazmin e Ordóñez Laura (Guatemala).
L'accesso è gratuito
Accedi per vedere il contenuto
Accedi
Mostra Il bambino spettatore 2022 – quarta edizione
Giunge alla sua quarta edizione la Mostra parte del progetto europeo Mapping, una mappa sull’estetica delle arti performative per la prima infanzia.
Tra gli obiettivi di Mapping c’è anche quello di creare un’interazione di livello tra le arti performative e il mondo dell’Illustrazione e della Letteratura per la prima infanzia.
Una cosa è illustrare attimi di teatro, di danza o di circo. Un’altra è filtrare quei frammenti, cercando di immaginarli attraverso gli occhi e le emozioni di un bambino, soffermandosi sulla ricchezza di quegli istanti in cui un bambino-spettatore cattura immagini, suoni, parole e nutre il suo immaginario.
La mostra è realizzata in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair che ha prodotto il Bando 2022 raccogliendo 721 tavole inviate da illustratori di 65 paesi.
Le 36 illustrazioni selezionate per la 4ª edizione 2022 sono di:
Anand Aditi (India), Antonelli Monia (Italia), Blankenaar Dale (Sud Africa), Broucke Enzo (Francia), Carlini Lucia (Italia), Centomo Silvia (Italia), Cepleanu Diana Margareta (Romania), Clay Judith (Germania), Dai Wei-Chun (Taiwan), Fortino Montserrat (Spagna), Gramegna Elide (Portogallo), Hernandez Monica (Italia), Hsieh Chia (Taiwan), Inoue Chihiro (Giappone), Javier Christina (Filippine), Khojasteh Parisa (Finlandia), Kim Yu (Sud Corea), Kwon Dowon (Sud Corea), Laksman Martin (Argentina), Lin Chien-Ju (Taiwan), Lopez Anabella (Brasile), Lu Thea (Cina), Martin Del Campo Pretelin Daniela (Messico), Matak Mohamad Hossein (Iran), Mediati Ambra (Italia), Montes Laura (Spagna), Negrini Carla (Italia), Pareschi Daniela (Italia), Pieropan Cristina (Italia), Raineri Chiara (Italia), Roverato Marta (Italia), San Vicente Luis (Messico), Seidova Olga (Ucraina), Toyota Tomoko (Giappone), Utsunomiya Kotone (Giappone), Villagrán Jazmin e Ordóñez Laura (Guatemala).
Appuntamenti dal vivo
Dove
Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca
Via Giacomo Matteotti, 16, 40129 Bologna BO