Brevi conversazioni surreali con i bambini dei nidi
Nel periodo che precede il Festival, riprenderà la sperimentazione sulla possibilità di creare momenti di interazione artistica multimediale con i piccolissimi. Un percorso nato nel 2021 all’interno del Protocollo ZeroTreSei…Teatro, tra Comune di Bologna –Area Educazione e La Baracca-Testoni Ragazzi, per mantenere viva la relazione con i Nidi di Infanzia nel periodo emergenziale. L’esperienza è stata accolta con grande partecipazione e piacere da bambini ed educatrici e ha sorpreso gli artisti coinvolti, che hanno potuto sperimentare nuove modalità di contatto/relazione con i bambini del Nido. Una storia che sta per nascere 2022 si svilupperà in 3 incontri e coinvolgerà 2 sezioni di Nido, dove operino educatrici particolarmente motivate a questa ricerca sperimentale, perché i dialoghi necessitano una collaborazione attiva e partecipata.
Nel corso di Visioni 2022, l’esperienza verrà condivisa con gli artisti e gli operatori partecipanti al Festival. Sulla Piattaforma Visionifestival.it sono disponibili i brevi video creati per introdurre i dialoghi del progetto 2021: – Una bocca piena di fame – Ho pensato… – Suoni come questo… – Vicino e lontano…
L'accesso è gratuito
Accedi per vedere il contenuto
Accedi
Una storia che sta per nascere
La Baracca - Testoni Ragazzi
Brevi conversazioni surreali con i bambini dei nidi
Nel periodo che precede il Festival, riprenderà la sperimentazione sulla possibilità di creare momenti di interazione artistica multimediale con i piccolissimi.
Un percorso nato nel 2021 all’interno del Protocollo ZeroTreSei…Teatro, tra Comune di Bologna –Area Educazione e La Baracca-Testoni Ragazzi, per mantenere viva la relazione con i Nidi di Infanzia nel periodo emergenziale.
L’esperienza è stata accolta con grande partecipazione e piacere da bambini ed educatrici e ha sorpreso gli artisti coinvolti, che hanno potuto sperimentare nuove modalità di contatto/relazione con i bambini del Nido.
Una storia che sta per nascere 2022 si svilupperà in 3 incontri e coinvolgerà 2 sezioni di Nido, dove operino educatrici particolarmente motivate a questa ricerca sperimentale, perché i dialoghi necessitano una collaborazione attiva e partecipata.
Nel corso di Visioni 2022, l’esperienza verrà condivisa con gli artisti e gli operatori partecipanti al Festival.
Sulla Piattaforma Visionifestival.it sono disponibili i brevi video creati per introdurre i dialoghi del progetto 2021:
– Una bocca piena di fame
– Ho pensato…
– Suoni come questo…
– Vicino e lontano…
Appuntamenti dal vivo
Dove
Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca
Via Giacomo Matteotti, 16, 40129 Bologna BO