Indietro

Renata Coluccini / Voce: riscoprire il gusto

Gli insegnanti, come gli attori, devono sviluppare capacità comunicative e seduttive creando con chi ascolta una relazione di continua attenzione e di ascolto.
Riscoprire il gusto della voce, del suono e della parola, giocando insieme.
Questa capacità di esprimersi si costruisce con l’esperienza; vuol dire aver interiorizzato che sia possibile scoprire mille voci e ritmi diversi. La voce è quasi sempre accompagnata da gesti o mimica del viso che rinforzano le parole, che spesso ci vengono naturali perché fanno parte del nostro modo di porci.
La voce e le sue molteplici possibilità d’uso vengono spesso sottovalutate. Lavorare su un corretto uso della voce può prolungarne la vita o limitarne l’usura, attraverso la pratica di una serie di esercizi mirati ad impostare una corretta respirazione ed elementi di articolazione.
Un percorso per poter usare la voce come prolungamento fisico del corpo, un braccio sonoro con cui raggiungere le persone o distanziarle, riempire o svuotare gli spazi… una parte di sé da ri-scoprire

Appuntamenti dal vivo

  • 24 Dom
    10:00
Renata Coluccini
attrice e regista, Teatro del Buratto (Milano)