Organizzando il Festival Visioni, ogni anno, ci troviamo a fare i conti con una limitatissima offerta di spettacoli rivolti ai bambini piccolissimi, in particolare da parte delle compagnie italiane. Dalle proposte ricevute, sembra evidente che “fare spettacoli per le bambine e i bambini da zero a tre anni” non sia assolutamente una priorità del Teatro Ragazzi Italiano. Vuoi per ragioni commerciali o per difficoltà a trovare alleanze stabili con i servizi sul territorio, o forse perché è ancora molto diffuso tra i colleghi italiani lo scetticismo sul piccolissimo, inteso come bambino “spettatore”. Da queste premesse prende vita Zero/Tre chiama Italia, un progetto che vorrebbe incentivare il Teatro Ragazzi Italiano a produrre spettacoli per le bambine e i bambini, da 0 a 3 anni. Abbiamo pensato di invitare alcune compagnie italiane, che non hanno mai prodotto per questa età; dare loro occasione di mettersi alla prova, saggiare il terreno, verificare se valga la pena di intraprendere il viaggio per conoscere questi sconosciuti piccolissimi spettatori. Con grande curiosità ed entusiasmo tre compagnie hanno accettato l’invito: Il Teatro nel Baule (Napoli), Teatro Koreja (Lecce) e Schedía Teatro (Milano). Il percorso parte con dalla creazione di una presentazione da portare a Visioni 2022. A Bologna, la relazione tra Teatro e Servizi educativi è una realtà talmente radicata da sembrare ovvia, ma forse non lo è nel resto d’Italia. Per questo, le compagnie saranno ospiti non solo del Teatro, ma anche dei Nidi della città: un’occasione per studiare, riflettere, incuriosirsi e poi del Festival, per scambiare, condividere, raccogliere suggestioni, presentando i primi passi della loro possibile ricerca. Cosa possa seguire questi primi passi, nessuno lo sa, né le compagnie, né noi, ma tra le possibilità c’è di sicuro quella che possano nascere spettacoli per i più piccoli. E se questo accadesse, quegli spettacoli non potranno mancare a Visioni 2023.
Il percorso intrapreso sarà presentato in occasione di un incontro/confronto con gli ospiti del Festival e con Lo sguardo altrove – l’osservatorio del Festival.
L'accesso è gratuito
Accedi per vedere il contenuto
Accedi
Zero/tre chiama Italia
Organizzando il Festival Visioni, ogni anno, ci troviamo a fare i conti con una limitatissima offerta di spettacoli rivolti ai bambini piccolissimi, in particolare da parte delle compagnie italiane.
Dalle proposte ricevute, sembra evidente che “fare spettacoli per le bambine e i bambini da zero a tre anni” non sia assolutamente una priorità del Teatro Ragazzi Italiano.
Vuoi per ragioni commerciali o per difficoltà a trovare alleanze stabili con i servizi sul territorio, o forse perché è ancora molto diffuso tra i colleghi italiani lo scetticismo sul piccolissimo, inteso come bambino “spettatore”.
Da queste premesse prende vita Zero/Tre chiama Italia, un progetto che vorrebbe incentivare il Teatro Ragazzi Italiano a produrre spettacoli per le bambine e i bambini, da 0 a 3 anni.
Abbiamo pensato di invitare alcune compagnie italiane, che non hanno mai prodotto per questa età; dare loro occasione di mettersi alla prova, saggiare il terreno, verificare se valga la pena di intraprendere il viaggio per conoscere questi sconosciuti piccolissimi spettatori.
Con grande curiosità ed entusiasmo tre compagnie hanno accettato l’invito: Il Teatro nel Baule (Napoli), Teatro Koreja (Lecce) e Schedía Teatro (Milano).
Il percorso parte con dalla creazione di una presentazione da portare a Visioni 2022.
A Bologna, la relazione tra Teatro e Servizi educativi è una realtà talmente radicata da sembrare ovvia, ma forse non lo è nel resto d’Italia.
Per questo, le compagnie saranno ospiti non solo del Teatro, ma anche dei Nidi della città: un’occasione per studiare, riflettere, incuriosirsi e poi del Festival, per scambiare, condividere, raccogliere suggestioni, presentando i primi passi della loro possibile ricerca.
Cosa possa seguire questi primi passi, nessuno lo sa, né le compagnie, né noi, ma tra le possibilità c’è di sicuro quella che possano nascere spettacoli per i più piccoli.
E se questo accadesse, quegli spettacoli non potranno mancare a Visioni 2023.
Il percorso intrapreso sarà presentato in occasione di un incontro/confronto con gli ospiti del Festival e con Lo sguardo altrove – l’osservatorio del Festival.
Appuntamenti dal vivo
Dove
Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca
Via Giacomo Matteotti, 16, 40129 Bologna BO